Rete innovativa regionale
Venetian Green Building Cluster
“VeGBC – Venetian Green Building Cluster” è una rete di innovazione regionale, che aggrega gli operatori veneti appartenenti alla filiera dell’edilizia e delle costruzioni.
La rete (RIR) ha lo scopo di accelerare la trasformazione green dell’intero settore, sostenendo processi virtuosi di rigenerazione urbana ed edilizia sostenibile, di contenimento del consumo di suolo, di configurazione di nuovi modelli di business connessi allo sviluppo delle città intelligenti, alla trasformazione del mercato immobiliare, e all’industria 4.0, con il fine ultimo di influenzare la qualità della vita e dell’abitare delle generazioni attuali e future nelle aree urbane.

Membri della RIR
L’elenco ufficiale delle aziende e gli enti che hanno aderito alla Rete Innovativa Regionale è disponibile al segunte sul sito Veneto Innovazione. I nuovi aderenti approvati dal direttivo vengono comunicati periodicamente a Veneto Innovazione per l’aggiornamento dell’elenco ufficiale. In fase di aggiornamento continuo, è disponibile una Lista Soci filtrabile per Attività Principale svolta, certificazioni e professionalità ‘green’ interne al socio.
News

FESI 2025, SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN’EDILIZIA GREEN
Il concetto di FESI nasce dalla necessità di organizzare un evento che promuova la realizzazione di nuove tipologie di edifici e la riqualificazione di quelli esistenti in linea con le

NEWSLETTER EUROPA – GIUGNO 2025
La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane. Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Verso una bioeconomia più sostenibile: Consultazione Pubblica della Commissione Europea
La Commissione Europea ha lanciato una consultazione pubblica sulla nuova Strategia per la Bioeconomia dell’UE, un’iniziativa fondamentale per rafforzare l’innovazione, la sostenibilità e la competitività del continente. L’obiettivo è raccogliere

La formazione nell’edilizia sostenibile: verso un nuovo paradigma costruttivo
La trasformazione del settore delle costruzioni richiede l’integrazione di sostenibilità, innovazione digitale e tecnologie avanzate lungo l’intero processo edilizio. In questo scenario, la formazione diventa un fattore determinante per guidare

Assemblea dei Soci VeGBC
Assemblea dei Soci della Rete VeGBC con successivo Aperitivo di Networking! 🗓 Venerdì 6 giugno 2025 – ore 17:00📍 Forte Marghera – Via Forte Marghera 30, Mestre (VE) 🚗 Parcheggio

CEES 2025: una conferenza per l’edilizia del domani
Il politecnico di Bari ospiterà dall’11 e 13 giugno 2025 la terza edizione della conferenza CEES incentrata su edilizia, energia e sostenibilità. Il nostro mondo è attualmente segnato da gravi

NEWSLETTER EUROPA – MAGGIO 2025
La rassegna mensile che raccoglie le principali opportunità dall’Europa per le imprese italiane. Scopri le notizie di interesse per il settore della tua azienda su Eventi, Finanziamenti, Opportunità di Business.

Performance-Based Façade Design 2025: Innovazione e Sostenibilità a Venezia
Il 3° seminario internazionale Performance-Based Façade Design (PBFD) si terrà a Venezia dall’11 al 13 settembre 2025, presso l’Auditorium Santa Margherita. Questo evento rappresenta un punto di riferimento per professionisti,

Sostenibilità a misura di PMI: le norme, gli strumenti, le opportunità
Venerdì 16 maggio 2025 ore 14.30 CNR Area territoriale di Ricerca di Padova – Aula Blu, Corso Stati Uniti 4, 35127 Padova Il convegno “Sostenibilità a misura di PMI: le